Menu principale:
Giusy Valeri, figlia d'arte, inizia a recitare e a ballare giovanissima con sua madre Marcella Valeri, attrice di teatro e di cinema ,negli anni del neorealismo.Il teatro di rivista negli anni della guerra,quando bisognava andare a recitare a piedi,partiva con sua madre da casa con la torcia.I bombardamenti e poi il dopoguerra. Nei teatri di rivista c' erano gli applausi,ma anche le critiche piu' dure che venivano dal pubblico,che non aveva problemi nel criticare gli artisti,i comici che salivano sul palco,tra un "vieni avanti cretino" e una canzone,tra le passeggiate delle ballerine e l'attor giovane,il presentatore mal sopportato, tutti attendevano le luci,le paillettes del varieta' con la soubrette, la cantante,i duetti comici.I suoi personaggi furono subito di grande impatto,una maschera comica,ma al tempo stesso una donna bellissima.Candidata a "Miss Universo" nel 58 e in seguito vincitrice di "Miss Roma",viene notata da Federico Fellini con il quale gira la Dolce Vita. L'Incontro artistico importante è quello con la compagnia dei "Fratelli Martana",Luciano, e Marcello,attore comico e versatile.Durante la rivista dell'epoca "Buffonate", viene scritturata come soubrette . Luciano Martana diverra' poi suo marito, piu' volte sara' regista dei suoi spettacoli e "spalla" dei due comici Giusy e Marcello .Giusy con i due ha un sodalizio artistico che durera' per molti anni, il trio si esibisce in Rai e alla Radio. In teatro ed in Rai al loro fianco grandi nomi dello spettacolo.Per lei scrivono i suoi monologhi,interpretati con la maestria di una vera comicita' innata e un velo di malinconia ,artisti come Garinei,Polacci,Amurri,Natili,Castellacci e molti altri talenti che vedono il loro copione risultare al di la delle aspettative artistiche.
Negli anni della sua maturita' artistica incontra Lando Fiorini e al Puff di Roma con i suoi personaggi lo affianca per molti anni,insieme a colleghi di talento.Il tutto crea nel Puff un coctail di risate,zibaldoni e canzoni memorabili tra duetti comici e monologhi famosi.Con Fiorenzo Fiorentini e Luciano Martana in teatro con "il borghese gentiluomo" in coppia con Luciana Turina nel teatro cabaret "La chanson" in uno spettacolo esilarante e pieno di energia. Fantastica l'interpretazione della parodia dei"fratelli De Rege", la si notano le due grandi mattatrici.Nel cinema attrice in "Se non avessi l'amore","E' arrivato mio fratello"con Renato Pozzetto,con Lino Banfi nel "medico in famiglia" Il Vigile" e poi negli anni in altri ruoli cinematografici.Nel 1997 dopo le tante stagioni al Puff di Roma,approda ad un nuovo locale "il Velavevodetto"dove con altri validi attori di cabaret è in scena per cinque anni.Seguono le commedie teatrali con i suoi personaggi piu' stravaganti, comici e meno comici,ironici ed istrionici un personaggio? Si un personaggio!
Le sue passioni sono il bridge e il giardinaggio,le coltiva insieme alla sua arte nel creare costumi teatrali dei quali è stilista.